Iscriviti al canale WhatsApp di ARMO1191
Arnica montana (Arnica montana L.) è una pianta poliennale appartenente alla famiglia delle Asteracee. In Italia cresce spontanea sulle Alpi e sull’Appennino tosco-emiliano tra i 500 e i 2200 m circa. È diffusa in tutta Europa, salvo che nelle isole britanniche.
Arnica montana, un rimedio naturale
Facilmente riconoscibile durante la stagione estiva per i suoi fiori giallo arancio, cresce sui monti su suoli acidi o subacidi, nelle brughiere a rododendri e nelle praterie aride.
Le popolazioni dell’arco alpino europeo conoscono da sempre l’Arnica montana come rimedio naturale soprattutto per i traumi e i dolori muscolari e articolari. Negli ultimi trent’anni la ricerca scientifica ha identificato le sostanze attive contenute principalmente nei fiori e in misura minore negli steli, nelle foglie e nelle radici e ha condotto diverse indagini sulle loro attività farmacologiche.
Quali sostanze caratterizzano l'Arnica
Le sostanze che caratterizzano maggiormente l’Arnica montana sono i lattoni sesquiterpenici contenuti nei fiori. Fra questi, si attribuiscono proprietà analgesiche e antinfiammatorie all’elenalina e, in misura minore, la diidroelenalina.
Alcuni studi dimostrano che la presenza di queste molecole è influenzata dal clima, dall’altitudine e dal tempo di raccolta, dalla cultivar messa a dimora o dalla variabilità delle popolazioni selvatiche.
Oltre ai lattoni sesquiterpenici sono state identificate finora ben 150 sostanze terapeutiche attive presenti nell’arnica, quali flavonoidi, oli essenziali, carotenoidi, l’acido caffeico.
All’Arnica montana sono riconosciute numerose attività, fra le quali segnaliamo quelle antitumorali, antifungine, antibatteriche e antiossidanti.
Alcuni accorgimenti
Tuttavia un serio ostacolo allo sviluppo di medicinali a base di Arnica è la tossicità della pianta se ingerita, in particolare dell’elenalina.
Per uso interno l’Arnica è largamente impiegata soltanto in omeopatia, ovvero a patto che sia ampiamente diluita. L’uso topico esterno non presenta invece particolari controindicazioni, salvo la raccomandazione di non utilizzarla su cute lesa o ferite sanguinanti.
Vi sono numerosi studi clinici sull’efficacia dell’Arnica montana e sono consultabili anche delle pubblicazioni sulla bontà metodologica di queste ricerche. Per l’uso topico esterno gli studi confermano che l’Arnica montana sia un valido aiuto in caso di ecchimosi, contratture, affaticamento e dolori muscolari.
Hai voglia di provare l'efficacia di questa preziosissima pianta? Scopri i nostri prodotti e scegli quello che fa al caso tuo!