
Arnica montana
L’Arnica montana (Arnica montana L.) è una pianta officinale che le popolazioni dell’arco alpino europeo conoscono da tempo immemorabile per le sue proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie

Dai nostri monti a casa tua
1191 è la quota dove coltiviamo biologicamente la nostra Arnica montana tra i pascoli di Piancavallo (Pordenone, Friuli Venezia-Giulia).
Le prime aiuole di Arnica sperimentali risalgono al 2011, ad oggi i tre appezzamenti di terreno che conduciamo hanno a dimora circa 220.000 piante su 16.000 mq.
Dal 2016 commercializziamo i prodotti con il nostro marchio realizzati solo con la nostra materia prima ultra concentrata

La salvaguardia dell'ambiente naturale
La maggior parte dell’Arnica montana utilizzata nei formulati cosmetici in commercio proviene da raccolta spontanea. Tale pratica, nonostante le limitazioni imposte dalla Direttiva Habitat 92/43/CEE e dalla legislazione dei singoli stati, sta minacciando purtroppo l’estinzione della specie.